Frantoio e Cipressino in lista per il “Leone d’oro 2023”

Sono anni che la nostra scelta di produrre Olio extravergine d’oliva biologico monovarietale, ci ripaga da tutte le fatiche.

Una scelta non facile, ma di cui ne siamo molto fieri: aver reso la nostra Azienda Biologica è per noi un orgoglio e un segno di profondo rispetto per la nostra amata terra che ogni anno ci ripaga da tutte le fatiche.

Proprio per mantenere alto il nostro orgoglio per i prodotti che produciamo, sono ormai diversi anni che ci mettiamo alla prova nella competizione del “Leone d’Oro”

Un concorso diverso perchè cerca di aiutare gli olivicoltori a far crescere la qualità del loro prodotto dando serie valutazioni sensoriali e promuovendo l’alta qualità senza compromessi.

Un concorso con oltre 300 aziende in gara, fatto di tanti step, analisi scrupolose dei maggiori esperti del settore e una severa lista di requisiti per potervi farne parte.

Bene, siamo orgogliosi e felici di sapere che due dei nostri 3 oli monovarietali sono stati ammessi all’edizione 2023: Cipressino e Frantoio saranno tra gli oli che si sfideranno per poter vincere il riconoscimento di miglior olio extravergine d’oliva biologico monovarietale a livello internazionale.

Una grande soddisfazione per tutti noi già aver raggiunto questo traguardo.

Non ci resta che incrociare le dita e attendere la premiazione!

 

Degustare l’olio: sai come si fa?

Sai come si fa a degustare un buon olio extravergine d’oliva?

Per assaporarne veramente tutte le caratteristiche che lo determinano non basta mettere un bel filo  d’olio sopra una fetta di pane!

La degustazione dell’olio “seria” infatti prevede una sequenza di passaggi, esattamente come la degustazione del vino. Infatti vengono fatti corsi specialistici appositi per ottenere appunto il titolo di “degustatori d’olio”, esattamente come quello dei sommelier.

Alessandra e Franco da anni ormai hanno ottenuto questa qualifica, sia per passione, ma anche e soprattutto per essere in grado di riconoscere la qualità dell’olio che l’azienda produce.

Volete sapere come si degusta l’olio?

Continue reading “Degustare l’olio: sai come si fa?”

Domenica 20 giugno 2021 Merenda nell’oliveta!

Domenica 20 giugno iniziamo la stagione degli eventi con la “Merenda nell’oliveta”.

Sarà solo il primo di una ricca estate di novità, che ci vedranno collaborare con tante realtà della zona, in primis con la Pro Loco di San Casciano che da sempre si occupa della promozione del territorio.

La giornata del 20 giugno sarà per noi una domenica OPEN:

Chiunque vorrà potrà venire dalle 11 alle 20 a vedere la nostra azienda e assaggiare i nostri prodotti. Tante attività per scoprire i nostri prodotti, assaporarli e soprattutto sarà l’occasione per far scoprire ai più piccoli come nasce l’olio e quanto è importante prendersi cura del nostro ambiente.

Nello specifico abbiamo pensato a diversi pacchetti da proporvi:

  • DEGUSTAZIONI con assaggi di OLI MONOVARIETALI con guida all’assaggio.
    I gruppi partiranno ogni ora a partire dalle ore 11 al costo di euro 10 a persona
  • DEGUSTAZIONI con assaggi di LIQUORI prodotti e ideati quì in azienda da Noi
    I gruppi partiranno ogni ora a partire dalle ore 11.30 al costo di euro 10 a persona

Per chi fosse interessato a fare entrambe le degustazioni, il costo è di euro 15 a persona.

  • OFFERTA FAMIGLIA: ingresso per due adulti + bambino/i fino ai 12 anni  € 25
    La quota comprende: degustazioni sia di oli che di liquori per gli adulti, laboratorio per i bambini e merenda per tutti!

Nel pomeriggio infatti ci saranno anche tante attività per i più piccoli:

  • ORE 16.30 LABORATORIO PER BAMBINI “Oggi la merenda la preparo io”
    Preparazione di un dolce a base di olio di oliva e racconto “Come nasce l’olio?” mentre attendiamo la cottura del dolce preparato.
  • ORE 17.30 MERENDA PER TUTTI con la schiacciata di una volta; quella soffice, profumata, che sa di olio buono e genuinità!
    Compresa nel costo della degustazione o 1 euro senza le degustazioni

Continue reading “Domenica 20 giugno 2021 Merenda nell’oliveta!”

Concorso Montiferru: il nostro Olio vince su tutti!

Il Premio Montiferru, giunto quest’anno alla 27a edizione, è stato istituito a Oristano per la promozione dell’olivicoltura nazionale e internazionale nell’ambito delle attività volte a valorizzare l’Olio Extravergine d’Oliva di alta qualità, prodotto e confezionato in Italia e costituisce ormai un appuntamento irrinunciabile di confronto per i produttori italiani.

I campioni di olio iscritti al Concorso vengono sottoposti ad analisi sensoriale a cura di una qualificata Giuria Nazionale ed i finalisti anche ad analisi chimica, per poi decretare i 3 migliori oli, divisi nelle diverse categorie di prodotto.

Continue reading “Concorso Montiferru: il nostro Olio vince su tutti!”

Il nostro “Frantoio” è 3 foglie del Gambero Rosso

Per fare un olio di qualità non è necessario soltanto avere un terreno ricco, una qualità d’olivo rinomata; serve soprattutto un produttore che si prende cura per un anno intero delle piante in un certo modo e di un frantoio che crei un prodotto finito, lavorando in collaborazione e nel rispetto delle caratteristiche del prodotto.

Continue reading “Il nostro “Frantoio” è 3 foglie del Gambero Rosso”