Seguiamo il disciplinare del biologico e siamo certificati dal 1999.
L’accurata selezione delle varietà, unita all’analisi dei diversi appezzamenti e della loro esposizione al sole, ha permesso di creare degli oli monocultivar: ognuno è in grado di esaltare le caratteristiche uniche della terra del chianti classico e del proprio cultivar.
Frantoio: fruttato intenso con note di amaro e piccante di medio/alta intensità, sentori di erba fresca, mela acerba, carciofo, rosmarino e mandorla.
Cipressino: L’olio che se ne ricava ha un colore dorato e varie sfumature verdi. Ha un fruttato intenso, con un sapore speziato, piccante di intensità medio/alta e amaro con sentori di caffè di alta intensità. Contiene un alto numero di polifenoli, indispensabili al nostro organismo.
Leccio del corno: colore verde intenso, spiccate note di amaro e piccante. In bocca si percepiscono sentori di mandorla amara, carciofo, con un deciso finale fruttato di erbe officinali e forti sensazioni di oliva acerba.
Maurino: è un olio dal carattere elegante, fine, armonioso e con note balsamiche avvolte da delicati sentori vegetali ma allo stesso tempo molto presenti se colto al momento giusto ha note di pomodoro, piccante medio/alto, amaro avvolgente.