TABELLA ETICHETTATURA AMBIENTALE

L’obiettivo è agevolare la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio delle confezioni, nonché dare una corretta informazione ai consumatori sulla loro destinazione finale.

 MACROCATEGORIA TIPO MATERIALE CODICE AMBIENTALEDESTINAZIONE RIFIUTO
BOTTIGLIEVETRO INCOLOREGL 70RACCOLTA VETRO
BOTTIGLIEVETRO VERDE E BLUGL 71RACCOLTA VETRO
BOTTIGLIEVETRO MARRONEGL 72RACCOLTA VETRO
TAPPITAPPI A VITE ALLUMINIOC/ALU 90RACCOLTA ALLUMINIO
TAPPITAPPI SINTETICILDPE 4RACCOLTA PLASTICA
TAPPITAPPI PLASTICAC/LDPE 90RACCOLTA PLASTICA
CAPSULECAPSULE IN PVCC/PVC90RACCOLTA PLASTICA
CARTONI (PER MULTIPLI DI BOTTIGLIE)CARTONIPAP 20RACCOLTA CARTA
ALVEARI (SEPARATORI DI BOTTIGLIE PER CARTONI)ALVEARI CON ONDA INTERNAPAP 20/21RACCOLTA CARTA
LATTINELATTINAALU 41RACCOLTA ALLUMINIO
LATTINAACCIAIOFE40RACCOLTA ALLUMINIO
VELINA/SACCHETTO PER BOTTIGLIACARTAPAP 22RACCOLTA CARTA
ASTUCCIO IN CARTONECARTAPAP 20RACCOLTA CARTA
ETICHETTA IN CARTALE ETICHETTE APPOSTE IN FRONTE RETRO BOTTIGLIE NON SONO SOGGETTE A SMALTIMENTO SEPARATO DALLA BOTTIGLIA IN VETRO

 

BAG IN BOX

MACROCATEGORIA TIPO MATERIALE CODICE AMBIENTALEDESTINAZIONE RIFIUTO
SACCAPLASTICA7RACCOLTA PLASTICA
SIGILLOPLASTICAPP5RACCOLTA PLASTICA
ASTUCCIOCARTONEPAP 20RACCOLTA CARTA