Con l’arrivo della Primavera noi abbiamo deciso quest’anno di celebrare il nostro amato mirto, dedicandogli una vera e propria festa: la nostra “Primavera di Myron”.
L’appuntamento è per Domenica 27 Marzo 2022 dalle ore 14,3o fino al tramonto.
Sospesa tra terra e cielo – Paradiso del Chianti
Con l’arrivo della Primavera noi abbiamo deciso quest’anno di celebrare il nostro amato mirto, dedicandogli una vera e propria festa: la nostra “Primavera di Myron”.
L’appuntamento è per Domenica 27 Marzo 2022 dalle ore 14,3o fino al tramonto.
Il mirto è un po’ il simbolo della Sardegna e un sardo senza mirto non si sente a casa.
Per questo Franco ha sentito la necessità di provare, ormai oltre vent’anni fa, a piantare la prima pianta, un pezzetto di Sardegna era approdato in Toscana!
I nostri liquori sono prodotti realizzati con creatività, passione e soprattutto nati dall’amore per la nostra terra che produce le materie prime per realizzarli.
Per Natale regala il Chianti, scegli i prodotti delle aziende del territorio e punta tutto sulla Qualità!
Con questo spirito partecipiamo con gioia all’evento organizzato dal gruppo escursionistico Le Vie del Chianti, che propone un week end green: una passeggiata nel nostro territorio, passando dalle aziende per assaggiare i prodotti e scegliere dei regali di Natale di qualità.
Da noi passeranno DOMENICA 12 DICEMBRE, sarà l’occasione per farvi assaggiare i nostri nuovi liquori, l’olio nuovo e farvi scoprire tutto quello che possiamo offrire!
La raccolta delle olive è ormai alle porte e noi vi proponiamo un’Esperienza Speciale!
Avete mai assaggiato l’olio extravergine d’oliva appena spremuto? Avete mai sentito il sapore forte e pizzichino, o l’odore così ricco di sfumature, o visto il colore così intenso di un prodotto appena nato?
Noi vi portiamo direttamente al cuore dell’olio nuovo: direttamente sotto le nostre piante di olivo!
Continue reading “Dal 25/10 al 5/11 vi aspetta un’Esperienza Speciale”
Sai come si fa a degustare un buon olio extravergine d’oliva?
Per assaporarne veramente tutte le caratteristiche che lo determinano non basta mettere un bel filo d’olio sopra una fetta di pane!
La degustazione dell’olio “seria” infatti prevede una sequenza di passaggi, esattamente come la degustazione del vino. Infatti vengono fatti corsi specialistici appositi per ottenere appunto il titolo di “degustatori d’olio”, esattamente come quello dei sommelier.
Alessandra e Franco da anni ormai hanno ottenuto questa qualifica, sia per passione, ma anche e soprattutto per essere in grado di riconoscere la qualità dell’olio che l’azienda produce.
Si concludono così i nostri appuntamenti serali sull’aia: venerdì 20 agosto ore 20 ci aspetta la “Aperiena sull’AIA e Stornelli Fiorentini”.
Durante l’ apericena verranno serviti prodotti aziendali e a km0, il sottofondo lo farà musica popolare dal vivo di Paquito Ernesto Chiti
fisarmonica e Alessandro Gobbi voce e chitarra. Continue reading “Venerdì 20 agosto: cena degustazione e Stornelli fiorentini”
Continuano i nostri appuntamenti serali!
Dopo i primi appuntamenti sull’aia dedicati all’intrattenimento, questa volta è il turno delle Stelle!
Per l’occasione di San Lorenzo, notte in cui le stelle cadenti si fanno vedere in tutto il loro splendore, abbiamo organizzato una serata “Alla Scoperta delle Stelle”
Continuano le nostre Serate sull’AIA!
Per concludere il mese di luglio insieme, Venerdì 23 dalle ore 21,30 vi aspetta la Serata Jazz con musica dal vivo con Cosimo Fiaschi sassofono soprano, Luca Grilli contrabbasso, Pierluigi Foschi batteria.
Continue reading “23 Luglio – Serata Jazz, finger cake e drinks”
Con l’arrivo dell’estate, il 9 Luglio 2021 diamo inizio alle “Serate sull’Aia”. Finalmente sarà l’occasione per ripartire a stare insieme e passare del tempo in leggerezza e respirando l’aria buona della nostra meravigliosa Toscana!
Partiremo alle 20,30 con una cena fatta dei piatti della tradizione toscana, anche se non mancheranno sorprese! Continue reading “9 Luglio: Serata sull’Aia”